Silvia Carminati

architetto e storico dell'arte

Menu
  • Home
  • Biografia
  • Mostre
  • Pubblicazioni
    • TESTI E SAGGI
  • Eventi culturali
  • Design
  • Multimedia
    • Siti internet
  • Convegni, conferenze, seminari, lezioni
  • Workshop
  • Tesi di laurea
    • Tesi di specializzazione
  • Curriculum vitae
  • Archivio

Tesi di laurea

SPAZIOSCULTURA. HIDETOSHI NAGASAWA

Relatore: Prof.ssa Ida Farè
Co-relatore: Prof. Adriano Baccilieri
Politecnico di Milano
Facoltà di Architettura
A.A. 1997-1998

Iperuranio 3

Sommario della tesi

Capitolo 1: LINEE DI RICOGNIZIONE
Il capitolo introduce la figura di Hidetoshi Nagasawa mettendone in risalto le origini, la formazione e gli influssi

Nota biografica

  • Il Gruppo Gutai
  • Le altre avanguardie giapponesi
  • Tokyo-Milano
  • Il clima italiano e milanese negli anni ’60
  • Il quartiere di Sesto S. Giovanni
  • Tra Oriente e Occidente: storia di un percorso artistico
  • Il “Ma”
  • L’idea onnipresente

Capitolo 2: REGESTO

Il capitolo è un excursus sul percorso artistico di Hidetoshi Nagasawa

  •  1968-’71: verso la scultura
  • 1972-’79: la scultura
  • 1980-’86: la scultura su scala spaziale
  • 1987-’98: la scultura antigravitazionale
  • Bacologia

Capitolo 3: SCVLPTOVRING
Il capitolo analizza le modalità che la scultura contemporanea ha trovato per relazionarsi con la città, l’architettura e la natura.

  • Interventi urbani
  • Interventi che instaurano rapporti solo con singoli edifici.
  • Interventi ambientali
  • Parchi-museo
  • Parchi tematici
  • Parchi-museo privati
  • Parchi-museo pubblici
  • Parchi monografici

Capitolo 4: DOSSIER SPAZIOSCULTURA
Il capito illustra con schede di catalogo le opere di Hidetoshi Nagasawa che intrecciano rapporti con l’architettura, la città, la natura.

Capitolo 5: CONVERSANDO CON HIDETOSHI NAGASAWA
Intervista a Hidetoshi Nagasawa

Capitolo 6: LETTURA CRITICA E CONCLUSIONI
Il capitolo pone criticamente alcune riflessioni sulla situazione della scultura contemporanea e sui meccanismi di valorizzazione della stessa.

Appendice: L’OCCHIO DELL’ARCHITETTO
L’appendice mostra le opere permanenti di Hidetoshi Nagasawa secondo sguardo dell’autrice.