CD rom
Il Santuario di Stezzano. Arte e spiritualità in terra bergamasca
Parrocchia S. Giovanni Battista, Stezzano (Bg)
2001
Commissionato dalla Parrocchia di S. Giovanni Battista di Stezzano, il Cd Rom presenta il Santuario della Madonna dei Campi sotto i vari aspetti: storico, architettonico, devozionale, iconografico ed artistico. Il Contributo di Silvia Carminati è relativo alla ricostruzione della storia architettonica dell’edificio e alla lettura dello spazio sacro.
Il Cd Rom è stato implementato da M.I.D.A. Informatica – Bergamo.
Clusone. La città si presenta
Comune di Clusone (Bg)
2003
Il Cd Rom, commissionato dal Comune di Clusone (Bg), implementato da M.I.D.A. Informatica – Bergamo, con i testi di Silvia Carminati, presenta la città ai cittadini stessi e ai turisti, proponendo itinerari, schede di lettura del patrimonio storico artistico, filmati tematici, informazioni utili e una vastissima ricerca iconografica.
Ponziano Loverini. Pittore universale
Comune di Gandino (Bg)
2004
Il Cd Rom fa parte del progetto culturale ideato e curato da Atonia Abbastista Finocchiaro sul pittore Ponziano Loverini. Il Cd Rom illustra i soggetti, le tecniche e la tavolozza pittorica utilizzati dell’artista. Approfondisce la lettura iconografica dei dipinti e presenta le letture tematiche di gruppi di opere. Il contributo di Silvia Carminati è relativo alle opere di carattere sacro.
Il Cd Rom è stato implementato da M.I.D.A. Informatica – Bergamo.
L’‘800 sconosciuto all’Accademia Carrara
Accademia Carrara, Bergamo
2005
Da una idea di Silvia Carminati, il Cd Rom accompagnava la mostra dedicata ai dipinti dell’Ottocento dell’Accademia Carrara. Lo strumento è strutturato in due sezioni distinte: l’una, curata e scritta da Silvia Carminati, è relativa ai dipinti (con la possibilità di ricerche incrociate tra autore, soggetto, tema; filmati tematici; schede di approfondimento); l’altra, curata e scritta da Atonia Abbbattista Finocchiaro, è relativa agli itinerari ottocenteschi in Bergamo a Provincia.
Il Cd Rom è stato implementato da M.I.D.A. Informatica – Bergamo.
Imago Urbis
Comune di Romano di Lombardia (Bg)
2006
Il Cd Rom, ideato e curato da Silvia Carminati, accompagnava il catalogo della mostra Imago Urbis, allestita a Romano di Lombardia. Pensato per un target giovane, l’impostazione è didattico-scintifica, in quanto offre la possibilità di navigare nelle mappe dell’Archivio Storico cliccando su punti sensibili che vengono approfonditi con schede e immagini. Il Cd Rom illustra anche la linea del tempo per vedere simultaneamente l’evoluzione e la trasformazione urbanistica della città e presenta le gallerie dei soggetti (unità di misura, autori, rose dei venti,…) e i filmati tematici.
Il Cd Rom è stato implementato da Com Com.